Login   |   Registrati
Indietro

Il tributo danzato al Club 27 di Oda Dance Company

Eventi
Quando
22/05/2025
Genere
Eventi

Sabato 24 maggio, alle ore 20:30, al Teatro Moderno di Agliana, "27" – un tributo danzato al Club 27: Oda Dance Company in scena

Sabato 24 maggio, alle ore 20:30, il Teatro Moderno di Agliana ospiterà una delle produzioni più emozionanti e coinvolgenti del panorama della danza contemporanea: "27" dell'Oda Dance Company diretta da Sabrina Scatizzi. Un appuntamento da non perdere, che promette di trasportare il pubblico in un viaggio straordinario, dove la danza si fa veicolo di memoria, emozione e riflessione.

"27" è un tributo vibrante al celebre Club 27, il gruppo di leggende della musica che hanno segnato la storia con la loro arte indimenticabile. Da Janis Joplin a Jimi Hendrix, da Amy Winehouse a Kurt Cobain, questi artisti immortali hanno vissuto e sofferto sotto il segno della musica, accomunati dalla loro tragica morte a 27 anni. Lo spettacolo porta in scena la loro energia, la loro ribellione, la loro fragilità, usando il linguaggio universale della danza contemporanea per raccontare il complesso legame tra creatività e vulnerabilità, tra luce e ombra. 

Le coreografie firmate da Ermanno Sbezzo e James Sutherland offrono una visione potente e viscerale di queste vite straordinarie. La danza diventa il mezzo attraverso cui il pubblico può esplorare il contrasto tra il genio di questi artisti e la loro solitudine, tra il successo e la sofferenza che li ha consumati troppo presto. Ermanno Sbezzo, coreografo di talento riconosciuto a livello internazionale, guida il progetto con una sensibilità che trasforma ogni movimento in un atto di pura espressione. Le sue creazioni hanno riscosso apprezzamenti in importanti teatri, come il Teatro dellOpera di Roma e il Ballets Jazz de Montréal, e con "27" porta sulla scena una scrittura coreografica di straordinaria intensità.

Al fianco di Sbezzo, il coreografo James Sutherland arricchisce ulteriormente la visione del progetto con la sua capacità unica di integrare diverse discipline artistiche, creando un'esperienza immersiva che trascende i confini della danza tradizionale.

Il cast di giovani danzatrici della compagnia – Rebecca Maguolo, Micol Marchetto, Matilde De Nardo, Lucrezia Aiuto, Ilaria Mura, Irene Casini e Sara Del Bolgia – darà corpo e anima a questi iconici personaggi, incarnando il loro spirito tormentato con passione e autenticità. Ogni gesto, ogni movimento sarà un omaggio a queste stelle della musica, un racconto che va oltre la mera tecnica, raggiungendo le corde più intime dellemozione.

La colonna sonora di "27" è un viaggio musicale che attinge ai brani più iconici di Amy Winehouse, Jimi Hendrix, Jim Morrison, Kurt Cobain e Janis Joplin, tracce che hanno segnato epoche intere. Ogni nota porta con sé il peso di una storia, ogni canzone evoca un frammento di vita, creando un legame profondo con il pubblico e con i danzatori, che si muovono al ritmo di questi pezzi immortali.

Ma "27" non è solo un tributo alla musica: è anche un progetto che promuove l'inclusione sociale, rendendo la danza contemporanea accessibile e vicina a tutti. Il linguaggio coreografico innovativo abbatte le barriere tra palco e pubblico, permettendo a ciascuno di riconoscersi e riflettere sulle proprie sfide esistenziali. In un mondo sempre più frammentato, "27" diventa un ponte che unisce generazioni, un invito alla riflessione su temi universali come l'identità, la solitudine e la ricerca di equilibrio in una società che spesso esige troppo.

Sabato 24 maggio, alle ore 20:30, al Teatro Moderno di Agliana, un'esperienza unica vi aspetta. Non perdete l'opportunità di assistere a un'opera che mescola la potenza della danza con la magia di un'epoca musicale che ha cambiato il corso della storia. Unoccasione imperdibile per immergersi nel mondo di "27" e vivere unemozione che rimarrà nel cuore.

Monica Lubinu