Login   |   Registrati
Indietro

I corpi e le voci della danza

Stage/Lezioni/Workshop
Quando
25/03/2024
Genere
Danza
Candidature aperte per il Corso di alta formazione

I CORPI E LE VOCI DELLA DANZA
Corso per autori e autrici della scrittura corporea e delle performing arts

organizzato e promosso da
Cronopios, L’arboreto - Teatro Dimora e Cantieri Danza

Coreografi docenti:

Alessandro Sciarroni, Dewey Dell / Teodora Castellucci, Agata Castellucci,

Vito Matera, Demetrio Castellucci,

CollettivO CineticO / Francesca Pennini, Daniele Ninarello
 

Sono aperte fino al 25 marzo 2024 le iscrizioni per partecipare a I CORPI E LE VOCI DELLA DANZA – Corso per autori e autrici della scrittura corporea e delle performing arts,  percorso gratuito che mira a preparare professionalmente figure artistiche che operano nella composizione coreografica in grado di comporre e/o di partecipare con la propria competenza, professionalità e forte identità autoriale, alla creazione di spettacoli di danza.

Il progetto formativo è indirizzato a 12 persone attive nel mondo della danza e della performing art residenti o domiciliate in Emilia-Romagna che abbiano esperienza significativa come danzatori/danzatrici, performer e/o coreografi/e.

Il corso, che si svolgerà tra aprile e dicembre 2024, si articola in 500 ore complessive, di cui 72 in aula, 360 in modalità pratica/laboratoriale presso L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, il Teatro Petrella di Longiano, le Artificerie Almagià di Ravenna e La Casa della Cultura Italo Calvino di Calderara di Reno, e 68 di Project Work da svolgere individualmente.

Lo studio sulla creazione coreografica autoriale si realizzerà in percorsi curati da maestri della scena performativa e coreutica contemporanea quali Alessandro Sciarroni, Dewey Dell / Teodora Castellucci, Agata Castellucci, Vito Matera, Demetrio Castellucci, CollettivO CineticO / Francesca Pennini, Daniele Ninarello e altri studiosi, studiose e docenti del linguaggio contemporaneo.

I quattro moduli formativi sono così suddivisi:
  • Il sistema della danza: storia, definizioni, amministrazione, comunicazione e ambiente digitale (72 ore) - in aula
  • Ricerca e sviluppo del linguaggio coreografico (240 ore) - quattro percorsi didattici condotti da riconosciuti coreografi e coreografe, studiosi, studiose e docenti del linguaggio contemporaneo,
  • Drammaturgia, spazio, luce e musica (120 ore) - approfondimenti sulla drammaturgia per la danza, per lo spazio scenico e per il suono,
  • Project work - un tempo di lavoro individuale che i/le partecipanti potranno dedicare alla costruzione coreografica di una creazione.
I disegni dell'artista Gianluigi Toccafondo quest'anno accompagneranno il progetto segnandone la veste grafica con i suoi tratti e colori inconfondibili.

Per partecipare al corso è necessario inviare una mail all’indirizzo formazione@cronopios.it contenente il modulo d’iscrizione scaricabile dal sito www.cronopiosformazione.it e tutta la documentazione richiesta indicata nella scheda descrittiva completa.

Termine presentazione domande
lunedì 25 marzo 2024



Contatti

Infoline: 051 224420

Sito web: www.cronopiosformazione.it



Ti potrebbe anche interessare:

OPEN CLASS - Danza Contemporanea con la danzatrice, coreografa e formatrice Rozenn Corbel

OPEN CLASS - Danza Contemporanea con la danzatrice, coreografa e formatrice Rozenn Corbel

Masterclass Danza Contemporanea Ragazzi con la danzatrice, performer, coreografa e formatrice Rozen

Masterclass Danza Contemporanea Ragazzi con la danzatrice, performer, coreografa e formatrice Rozen

Stage Danza Contemporanea con la coreografa Rozenn Corbel da Anna Sorrentino Studio Danza Napoli

Stage Danza Contemporanea con la coreografa Rozenn Corbel da Anna Sorrentino Studio Danza Napoli

Corso Formazione Danzateatro per Insegnanti Danza con la coreografa Rozenn Corbel organizzato dallo

Corso Formazione Danzateatro per Insegnanti Danza con la coreografa Rozenn Corbel organizzato dallo