Login   |   Registrati
Indietro

“Un discreto protagonista” - Futuro Festival

il 17 maggio

Spettacoli
Luogo
Teatro Brancaccio
Via Merulana
Roma (RM)
Quando
17/05/2024
Orario
h 21:00
Compagnia
“Damiano Ottavio Bigi/Alessandra Paoletti Fritz Company Fritz Company” [IT]
Genere
Moderno/Contemporaneo

“Un discreto protagonista” - Futuro Festival – il 17 maggio

Concept e Direzione Damiano Ottavio Bigi, Alessandra Paoletti - Danzatori Damiano Ottavio Bigi, Lukasz Przytarski - Composizione e Progettazione sonora David Blouin - Collaborazione al disegno luci Evina Vassilakopoulou, Amador Artiga Tuset, David Blouin - Musica Antonio Vivaldi, Brian Eno, Antonio Caldara, The Nicholas Brothers and Cab Calloway, David Blouin - Co-Produzione Damiano Ottavio Bigi/Alessandra Paoletti Fritz Company, TORINODANZA Festival / Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, ONE DANCE Festival – Plovdiv, Compagnia Simona Bucci/Degli Istanti - Con il supporto di 2WORKS / DIMITRIS PAPAIOANNOU, il FUNARO / Pistoia, Fabbrica Europa / PARC Performing Arts Research Centre – NRW Ministerium für Kultur und Wissenschaft, Teatro-Biblioteca Quarticciolo – Roma - Contributi foto e video Amador Artiga Tuset, Velislav Baldev, Pavlos Kosmidis

Con il supporto di 2WORKS / DIMITRIS PAPAIOANNOU, il FUNARO / Pistoia, Fabbrica Europa / PARC Performing Arts Research Centre – NRW Ministerium für Kultur und Wissenschaft, Teatro-Biblioteca Quarticciolo – Roma

Breve Sinossi
La frammentazione dell'unità, la sua dissoluzione, è il tema centrale che attraversa tutto il lavoro e si sviluppa da un frammento di tempo che si espande e che viene esplorato nella relazione, nell'armonia e nel contrasto tra le due figure in scena. Abbiamo volutamente lasciato spazio a molteplici visioni affinché quello che accade in scena possa risuonare nello spettatore in modo assolutamente personale, aprendo visioni e sensazioni di fronte all'umana paura di ritrovarsi nel nulla.

BIOGRAFIA DELLA COMPAGNIA
Damiano Ottavio Bigi/Alessandra Paoletti Fritz Company è un progetto artistico e una compagnia di teatro-danza fondata nel 2020 da Damiano Ottavio Bigi, danzatore e coreografo e Alessandra Paoletti, attrice e regista. Il loro lavoro nasce in un dialogo con linguaggi di diversa natura, muovendosi tra danza, teatro e arti visive.
Dall'Opera di Roma alla compagnia di Dimitris Papaioannou, Bigi passa attraverso diverse compagnie (CNDC d'Angers e il CCN di Nantes), prima di diventare membro nel 2005 del Tanztheater Wuppertal diretto da Pina Bausch, dove lavora tuttora come artista invitato. Nel 2010 partecipa al film "PINA" di Wim Wenders. Nel 2016 riceve il "Premio Capri Danza International" e nel 2020 il "Premio Sfera d'Oro per la Danza".
Dopo essersi diplomata presso l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico", Paoletti alterna lavori sia come interprete che come regista. Tra gli incontri e le collaborazioni più significativi della sua carriera quelli con A. Knapp, J.A.Stanzak, T. Ostermeier, J. Muller / Fura dels Baus, J. Sanchis Sinisterra, R. Garcia e L. De Bei, con il quale collabora alla regia dello spettacolo Le mattine dieci alle quattro, vincitore del Premio Golden Graal 2010 per la regia. Per diversi anni collabora con l'Istanbul Municipal Theater come regista.