Login   |   Registrati
Indietro

Through the Frame When the journey begins

Installazione di Arte visiva

Spettacoli
Luogo
Italian Cultural Institute in New York
686 Park Avenue
New York
Quando
Dal 17/01/2025 al 03/02/2025
Genere
Varie

Through the Frame When the journey begins – Installazione di Arte visiva

Luigi Crispino, ABT - “Il giocoliere” di Antonio Donghi
 
 
 
Installazione di Arte visiva
 da un’idea di Fabio Finotti
 
concept, coreografie, costumi e regia video Marco Pelle
 musiche Federico Pelle
 direttore della fotografia Ernesto Galan
 
 
 
Danzatori
 
Mara Galeazzi The Royal Ballet
 Luigi Crispino American Ballet Theater
 Graceanne Pierce Guest Principal Dancer
 
 
L’intelligenza artificiale ha creato una nuova osmosi tra il mondo reale e quello virtuale. Il famoso libro Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò di Lewis Carroll deve essere oggi interpretato in direzione rovesciata: non è più la vita che entra nella cornice dell’immaginario, ma è l’immaginario che entra nello spazio della vita, e si confonde con essa.
Da un’idea del direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di New York, Fabio Finotti, e grazie alla creatività artistica e narrativa del coreografo Marco Pelle, il 17 gennaio alle 19 apre a New York l’installazione di arte visiva “Through the Frame”, in cui famosi quadri, legati alla corrente del Realismo Magico ma non solo, si animano attraverso la magia del video e della danza e i loro personaggi escono (e qui siamo di fronte al mistero del Realismo Magico) dal dipinto per entrare nel mondo reale in carne e ossa. Un’esperienza immersiva che ci avvicina alla realtà e ridefinisce il modo di fruire l’arte.
I soggetti ritratti nelle opere scelte - “Hygieya”di Gustav Klimt, “Alice”di Arthur Rackham, “Il giocoliere”di Antonio Donghi, “Donna con veste azzurra” di Bruno Croatto, “Per se e per suo ciel concepe e figlia” e “Ritratto di Silvana Cenni”, entrambi di Felice Casorati - prendono vita per trasformarsi in persone reali che attraversano la cornice del quadro stesso attraverso sei video, in cui coreografia, regia e costumi sono curati dallo stesso Pelle. I balletti, interpretati da straordinari danzatori come Mara Galeazzi del Royal Ballet di Londra, Luigi Crispino dell’American Ballet Theater e da Graceanne Pierce, Prima Ballerina Ospite di fama internazionale, celebrano il potere della danza e la sua capacità di unire conscio e inconscio, fantasie e esperienza, disegno e fluidità e, soprattutto, di diventare strumento per portarci dall’onirico alla materia, di rompere letteralmente la cornice per mostrarci che il sogno non è solo nel contenuto, ma anche oltre il contenitore. È, anzi, il contenitore stesso. 
  
Graceanne Pierce interpreterà “Alice”, Luigi Crispino “Il Giocoliere”, mentre gli altri quattro ritratti sono interpretati tutti dalla danzatrice Mara Galeazzi, stella italiana della danza internazionale, abituata a portare i suoi personaggi oltre la cornice.
 
Venerdì 17 febbraio Through the Frame sarà inaugurata alla presenza di Fabio Finotti, Marco Pelle, Ernesto Galan, Luigi Crispino, Graceanne Pierce e Federico Pelle, quest’ultimo in collegamento dall’Italia.