Spettacoli → Terza giornata Intersezioni & Next Generation
Indietro
Terza giornata Intersezioni & Next Generation
Luogo
Intersezioni & Next Generation
Parma (PR)
Compagnia
Balletto di Roma, Nutida/Nuovo Balletto di Toscana e Artemis Danza
Genere
Moderno/Contemporaneo
Terza giornata Intersezioni & Next Generation –
Intersezioni & Next Generation, la rassegna di danza e arti performative diretta da Monica Casadei, vi aspetta al terzo appuntamento Giovedì 16 maggio alle ore 21, al Workout Pasubio (Via Palermo 6, Parma), futuro hub della creatività giovanile aperto straordinariamente per la serata.
Al terzo appuntamento si esibiranno Balletto di Roma, Nutida/Nuovo Balletto di Toscana e Artemis Danza.
BALLETTO DI ROMA
Il Balletto di Roma, da sempre impegnato a promuovere la produzione e la diffusione della danza d’autore italiana in Europa e nel mondo, con un repertorio attento all’innovazione e alla ricerca, presenterà “Anima Explora. Contaminazioni urbane” coreografia di Jolomi Urunden e Daniele Rommelli, progetto vincitore del bando SIAE – “Per Chi Crea”, in una versione site-specific che darà vita ad un intreccio nuovo, frutto di una contaminazione di stili e persone, con una forte impronta live, dalla coreografia al free style, dalla struttura del sound alla ricerca di una profonda connessione con la musica.
|
|
|
|
NUTIDA/ NUOVO BALLETTO DI TOSCANA
Nutida/ Nuovo Balletto di Toscana presenterà “Lunatica”, coreografia di Roberto Doveri.
Lunatica" è una composizione coreografica con sviluppo onirico in cui le due interpreti rappresentano ciascuna due spicchi di personalità, due facce della luna. Il movimento delle performer cattura idealmente l’enigma delle stelle, quasi a rubarne i segreti per poi custodirli nel proprio spicchio e farne così una personale poesia.
|
COMPAGNIA ARTEMIS DANZA
Artemis Danza presenterà il giovane autore e interprete Raffaele Coppola con “Infinitamente mutabile”. La coreografia di Coppola, rappresenta ciò che succede nella vita quotidiana. La non accettazione porta al cambiamento di sé stessi portandoci a utilizzare delle maschere sia emotive che fisiche. La pièce di contemporaneo contaminato narra di come si crea la propria maschera, ma allo stesso tempo quanta difficoltà e forza si cela in ognuno di noi per riuscire ad eliminarla.
|
Contatti
Infoline: 0521 798282
Sito web: n.d.
Biglietti