Login   |   Registrati
Indietro

Danseincolore a Torino per Creativafrica 2025: appuntamento alla Lavanderia a Vapore

Fondata daGervais Tomadiatunga, propone un approccio alla danza che mette la libertà al centro del lavoro coreografico

Spettacoli
Luogo
Lavanderia a Vapore
Corso Pastrengo 51
Collegno (TO)
Quando
14/06/2025
Orario
21
Compagnia
Danseincolore
Genere
Moderno/Contemporaneo

Danseincolore a Torino per Creativafrica 2025: appuntamento alla Lavanderia a Vapore – Fondata daGervais Tomadiatunga, propone un approccio alla danza che mette la libertà al centro del lavoro coreografico

TORNA a Torino, da giovedì 5 a domenica 19 giugno, il festival CreativAfrica, giunto all’undicesima edizione: si propone come una finestra aperta sulle culture africane, uno sguardo libero sulle arti di scena, la letteratura, il cinema, l’arte, il design di questo grande continente.

Si tratta di un programma integrato e innovativo che mescola, in nove giorni di festa e tre sedi, laboratori - da quello di cucina latina / afrodiscendente a quello di etnogastronia sulle tradizioni Akan - ma anche talk con vari ospiti e libri: si parlerà di "Color, identidad y tradición" con i maestri colombiani de La Linterna, di "Universo Parallelo" con l'autrice Nogaye Ndiaye, di "Spazi di cultura" insieme a Interplay Festival e Cisao, di "Identità e soggettività", a partire da "Ma siamo ancora qui a parlarne?" con l’autrice e illustratrice Cleo Bissong.
Poi aperitivi africani, sei dj set (con Mastaced, Hemper, Onda Pacifica, Mor Dkr, Noname) e otto live con ioMüsyk, Nonsonopoetica, Diara e Kamaari, Tate Nsongan, Ibson Daone, Chris Obey, Mbaymi live, Royal Messenjah.

In questo programma spicca lo spettacolo di danza di sabato 14 alla Lavanderia a vapore. Dopo l'aperitivo by Jigeenyi alle 19, alle 21 lo spettacolo “Congo, ka, boye” di Danseincolore.

Fondata dal coreografo e danzatore Gervais Tomadiatunga, Danseincolore si distingue per un approccio alla danza che mette la libertà al centro del lavoro coreografico.

I suoi danzatori sono esonerati dai vincoli degli stili tradizionali occidentali per riappropriarsi dei corpi e ritrovare un linguaggio espressivo coerente. Con sedi in Francia e Congo, la compagnia ripropone i ritmi e le danze africane, celebra la ricchezza del patrimonio espressivo africano e la vitalità degli applausi, dei fiumi e delle foreste del Congo.

Opere, come Réalité(s), Mboka Mboka e Congo Ka Boyé, esplorano le esperienze personali di Tomadiatunga, segnate dalla guerra civile, dalla lotta e dal trauma e arricchiscono la quotidianità dei centri abitati con esempi di resistenza e creatività.



Contatti

Infoline: 338 14 16 296

Sito web: www.renken.it