Login   |   Registrati
Indietro

INTERPLAY/25

Festival/Eventi
Luogo
Associazione Mosaico Danza
Torino (TO)
Quando
Dal 28/05/2025 al 14/06/2025
Genere
Danza

INTERPLAY/25 –

Torino si prepara ad accogliere la 25ª edizione di INTERPLAY Festival, l’appuntamento internazionale dedicato alle nuove generazioni della danza contemporanea che si terrà dal 28 maggio al 14 giugno, con un evento speciale il 15 luglio nel Living Lab, il nuovo spazio performativo di Mosaico Danza che si affaccia dal verde della collina verso il centro della città.
 
Il Festival, che negli anni si è affermato come punto di riferimento per la scena coreografica emergente, si svolgerà in quattro teatri e cinque spazi multidisciplinari con una particolare attenzione al riequilibrio territoriale grazie a eventi anche in periferia, confermando la vocazione di INTERPLAY a creare connessioni tra linguaggi coreografici innovativi e un pubblico sempre più ampio ed eterogeneo.
 
Questa edizione vedrà la partecipazione di 24 compagnie provenienti da 8 paesi, con 9 prime nazionali e nuove creazioni site-specific. È particolarmente significativo che molti fra gli ospiti del Festival abbiano recentemente ricevuto importanti riconoscimenti come il Premio UBU 2024 e il Premio Danza&Danza 2024, a testimonianza della qualità e della rilevanza della proposta artistica che da venticinque edizioni promuove il dialogo e la sperimentazione, fra coreografie innovative, poetiche diversificate e un mix di artisti emergenti e affermati.
Il tema di quest’anno ruota attorno al concetto di "bellezza" intesa come lente attraverso cui osservare il presente, tra complessità e trasformazioni: le scelte artistiche si concentrano sulla diversità, sulla ricerca e sull’innovazione, con un forte impegno verso il ricambio generazionale e il sostegno agli artisti emergenti. Inoltre, il festival promuove l’inclusione attraverso il coinvolgimento delle comunità locali e presentazioni in contesti periferici cercando di contrastare la solitudine e favorire la partecipazione collettiva per un progetto culturale inclusivo.
 
Il Festival esplora tre grandi filoni tematici: Identità e complessità dell’individuo, con artisti come Abbondanza/Bertoni, Clemence Juglet, Roberto Tedesco, Manfredi Perego, Marco Pergallini e Maria Stella Pitarresi;
Trasformazione e decostruzione, con spettacoli che affrontano i cambiamenti culturali e sociali attraverso la danza, firmati da Catarina Casqueiro & Thiago Coelho, Panzetti&Ticconi, Sarah Baltzinger & Isaiah Wilson, Roberta Maimone, YOY performing arts, Moritz Ostruschnjak, RIART, Colectivo Glovo, Nicola Galli, Collettivo Kiklos e Richard Mascherin; Corpo Politico, un’indagine sul corpo come metafora sociale con artisti del calibro di Stefania Tansini, Marion Alzieu, Maia Joseph, Leila Ka, Omar Rajeh, Danseincolore, Virgilio Sieni, Re_Action Integrated Dance Company.
 



Contatti

Infoline: 011 6612401

Sito web: www.mosaicodanza.it



Ti potrebbe anche interessare:

Milano Dancing City VII edizione

Milano Dancing City VII edizione

Mare Nostrum – Il Mediterraneo che danza prende il via sabato 17 dal museo di Pontecagnano

Mare Nostrum – Il Mediterraneo che danza prende il via sabato 17 dal museo di Pontecagnano

SITE DANCE

SITE DANCE

Salerno Danza Festival 2025

Salerno Danza Festival 2025