Indietro
Milano Contemporary Ballet - International Training Program
Luogo
Milano Contemporary Ballet
viale Sarca 336
Milano (MI)
Orario
Inizio ore 10.00.
Orario massimo di fine ore 15.00.
Specialità
Danza classica, danza contemporanea, partnering, impro
Milano Contemporary Ballet - International Training Program –
L’international Training Program è un programma di formazione ideato da Roberto Altamura, fondatore di Milano Contemporary Ballet e Milano City Ballet.
Il programma fornisce ai giovani danzatori gli strumenti necessari a completare la propria formazione ed accrescere il proprio potenziale, stimolare creatività e curiosità e lavorare sulla propria qualità personale, al contempo offrendo un supporto nel trovare il proprio percorso nel mondo della danza.
«Sin dal 2015, l’obiettivo è sempre stato di dare ai nostri danzatori un’esperienza professionalizzante, che potesse avviarli al mondo del lavoro – sostiene Roberto Altamura – In questa direzione si sono mosse le diverse ed importanti collaborazioni: fino al 2018, quella con Company Wayne McGregor, fino al 2018, a seguire le collaborazioni con Vertigo Dance Company, Cie Hervé Koubi, HUMANOID, Dance Company IDEM, MN Dance Company, Skånes Dansteater, e artisti come Roser Lopez Espinosa, Yin Yue, Jiri Pokorny, Sandra Garcia, Jon Bond, Kristian Lever, Nicola Monaco, among others.”
Milano Contemporary Ballet non è solo un corso di formazione: è un continuo scambio tra culture, linguaggi ed esperienze diverse. L’internazionalità caratterizza la nostra realtà, di cui fanno parte danzatori provenienti da tutto il mondo: Italia, paesi europei ed extraeuropei.
LA FORMAZIONE
Il programma giornaliero, della durata di otto mesi, spazia dallo studio della tecnica classica, sfruttata con la finalità di formare danzatori contemporanei, alla tecnica moderna e contemporanea, per arrivare allo studio di floor work, partnering, composizione coreografica e tecnica di ricerca e improvvisazione, a cui si aggiungono lezioni di Pilates, biomeccanica, anatomia e analisi del movimento.
Milano Contemporary Ballet offre la possibilità di studiare e allo stesso tempo di accrescere il proprio bagaglio con esperienze lavorative, tramite la partecipazione a Festival in Italia e all’estero, performance teatrali, eventi, collaborazioni con artisti, marchi della moda e del panorama musicale italiano e internazionale.
AUDIZIONI
Il training è rivolto a giovani danzatori a partire dai 18 anni, con buone conoscenze della tecnica classica e contemporanea. Posti disponibili: max 15. L’accesso al programma avviene tramite audizione.
L’audizione si terrà venerdì 18 luglio 2025.
CANDIDARSI:
Inviare una mail con oggetto “audizione 2025” all’indirizzo info@milanocontemporaryballet.com con:
breve bio/curriculum vitae
foto di danza a figura intera
link video di una variazione contemporanea (solo link, non si accettano file allegati; max. 3 min)
SCADENZA PRESENTAZIONE CANDIDATURE: 5 luglio 2025.
ATTENZIONE: In caso di selezione di danzatori provenienti da paesi extra UE, il danzatore stesso sarà responsabile del reperimento delle informazioni concernenti il rilascio del visto per studenti in Italia.
INFO
e-mail info@milanocontemporaryballet.com
Facebook www.facebook.com/MilanoContemporaryBallet/
Instagram @milanocontemporaryballet
Photo credits: Benedetta Pitscheider
Contatti