Indietro
Audizione COB Compagnia Opus Ballet per danzatori uomini - stagione 2023/2023
Luogo
c/o Centro Opus Ballet ssd
VIA UGO FOSCOLO 6
Firenze (FI)
Orario
dalle 13:00 alle 16:00
Specialità
Danza contemporanea
Audizione COB Compagnia Opus Ballet per danzatori uomini - stagione 2023/2023 –
COB Compagnia Opus Ballet di Firenze diretta da Rosanna Brocanello seleziona DANZATORI UOMINI con ottima preparazione di Classico e Contemporaneo per inserimento in organico per le produzioni di repertorio della compagnia e per le nuove produzioni 2023-2024.
La sede di lavoro sarà Firenze.
Saranno valutate le candidature per la nuova produzione 2023, con coreografie di Adriano Bolognino, Carlo Massari e Roberto Tedesco, che debutterà il 12 luglio 2023.
Le prove si terranno nei mesi di maggio, giugno e luglio 2023.
Audizione solo su convocazione. Per candidarsi è necessario inviare 2 foto (di cui almeno 1 di movimento), un breve reel di danza (max due minuti) e CV entro il 20 marzo 2023 all'indirizzo compagnia@opusballet.it, specificando nell’oggetto “Audizione UOMINI COB 2023”.
COB COMPAGNIA OPUS BALLET
Diretta da Rosanna Brocanello fin dalla fondazione, la compagnia è costituita da un nucleo stabile di danzatori professionisti, che provengono da varie parti d’Italia e da diversi paesi nel mondo e ad oggi ha dato vita ad un vasto repertorio di produzioni.
Tra le ultime ricordiamo: Dreamparade (2019) di Marina Giovannini, realizzata in collaborazione con il Centro nazionale di produzione Virgilio Sieni; Le Quattro stagioni (2020) di Vivaldi a cura della coreografa Aurelie Mounier e con le musiche eseguite dal vivo dall’Orchestra di Padova e del Veneto; VENTIVENTI (2021) della coreografa Sara Sguotti, in collaborazione con il Centro nazionale di produzione Virgilio Sieni; RIGHT. La Sagra della Primavera (2021) di Carlo Massari in coproduzione con C&C Company e Teatro Stabile del Veneto, Oriente Occidente Dance Festival, Associazione Culturale Mosaico Danza/Interplay Festival (Progetto vincitore del Premio CollaborAction XL 2020 azione Network Anticorpi XL coordinata dall’Ass. Cantieri Danza supporto per la danza d’autore); Il labirinto. Il mito di Arianna e il Minotauro (2021) di Arianna Benedetti; White Room (2022) di Adriano Bolognino in collaborazione con il Centro Nazionale Virgilio Sieni, La diversita’ che mi fece stupendo. Pasolini, l’irrealtà del quotidiano (2022) in coproduzione con la Compagnia Bellanda; Coding dance (2023) di Leonardo Diana in coproduzione con Versiliadanza.
COB Compagnia Opus Ballet da diversi anni riceve il sostegno della Regione Toscana ed ha presentato le proprie coreografie nei circuiti regionali delle maggiori regioni italiane e in importanti contesti nazionali e internazionali della danza quali il Prisma Festival 2016 e 2018 a Panama, la NID Platform 2017 a Gorizia, l’Amma Contemporary Dance Festival 2018 in Giordania, il Budapest Dance Festival 2022, l'In2IT International Dance Festival in Norvegia nel 2019 e 2022. Dal 2021 la compagnia è finanziata dal Ministero della cultura
www.cobdanza.it
compagnia@opusballet.it
Contatti