Spettacoli → KINESIS CDC presenta KINESIS DANCinTOWN - 2° winter session
Indietro
KINESIS CDC presenta KINESIS DANCinTOWN - 2° winter session
Distico- due assi coreografici
Luogo
Kinesis Contemporary Dance Company
via Togliatti 1
Sesto Fiorentino (FI)
Compagnia
Kinesis Contemporary Dance Company
Genere
Moderno/Contemporaneo
KINESIS CDC presenta KINESIS DANCinTOWN - 2° winter session – Distico- due assi coreografici
KINESIS CDC
presenta
KINESIS DANCinTOWN - 2° winter session
Con il contributo di Fondazione Cr di Firenze e Publiacqua SPA,
Con il sostegno della Regione Toscana,
Con il supporto del Florence Dance Festival, DAC dance art culture e Teatro Affratellamento.
GIOVEDì 11 MARZO 2021 Ore 20:30
In streaming sulla pagina
https://www.kinesisdanza.it/kinesislive
DISTICO - due assi coreografici
Un programma di eventi dedicato alla creazione artistica.
Nel momento storico che stiamo vivendo, con lo spettacolo in presenza congelato, la nostra azione artistica è volta ad accogliere il digitale come strumento per veicolare il ritorno allo spettacolo dal vivo, tornando più forti di prima. Lo spettacolo on-line è pensato come una sorta di ponte immaginario per attivare e stimolare ancora di più una coscienza nel pubblico, soprattutto quello giovanile che va conquistato. Il progetto prevede non una mera riproduzioni di spettacoli già esistenti, ma produzioni nuove, per questa nuova forma, cercando una sincronia con le nuove generazioni.
Il programma prevede la messa in scena di due nuove produzione in primo studio:
- Hu|Or|ME (versione teatrale) di Angelo Egarese
Progetto coreografico nato nella prima chiusura della primavera scorsa, in cui si narra della casa non solo come zona confortevole, ma come contenitore. Una scatola dove accadono cose, dove varie vicissitudini si susseguono, dove fioriscono emozioni, ma soprattutto l’apparire sottile di un filo che connette la fantasia alla realtà. Da qui l’idea di prendere ispirazione dalla celebre novella ANIMAL FARM - la fattoria degli animali di George Orwell, 75 anni dalla sua prima pubblicazione. Lo spettacolo non vuole essere una descrizione del libro o un racconto audiovisivo, ma parte con una domanda dalla sua morale: un essere animale posto nella condizione dell’essere umano, prendendone il suo posto, riuscirebbe a esprimere un valore comportamentale positivo o scenderebbe sullo stesso piano, mostrandosi così solo come una brutta copia?
Da qui la costruzione di qualcosa molto complicato sia a livello di drammaturgia che a livello di composizione coreografica, senza dover cascare in un cliché.
Regia e coreografia: Angelo Egarese
Costumi: Costumeria Kinesis
Scenografia: Saul Rescigno
Danzatori: Francesca Piergiacomo, Anna Pesetti, Nicole Ratti
Tirocinanti: Eva Ciletta, Elena Alessia Hodor, Riccardo Zoppi
- Goya di Sofia Nappi
“Noi esseri umani usiamo i nostri sensi per osservare e determinare la realtà fisica: ci identifichiamo in un corpo che vive nello spazio - tempo, separato da tutto ciò che ci circonda. Nel corso della nostra vita le interazioni con l’ambiente esterno creano ricordi duraturi ed esperienze che modellano la nostra identità e personalità. Creiamo in tal modo etichette, nomi e stereotipi per identificare e codificare la realtà in cui viviamo ed ottenerne cosi un apparente controllo”.
“Goya” esplora il concetto che la realtà è relativa: semplicemente cambiando prospettiva nell’osservare le cose, esse paiono diverse”.
Regia e coreografia: Sofia Nappi
Assistente alla coreografia: Paolo Piancastelli
Costumi: Costumeria Kinesis
Danzatori: Francesca Piergiacomo, Anna Pesetti, Nicole Ratti
INFO:
Kinesis Contemporary Dance Company
info@kinesisdanza.it - www.kinesisdanza.it
Lucia Scaccabarozzi
Direttrice Organizzativa
+39 3463546341
www.kinesisdanza.it
Contatti